Il nuovo Centro universitario di salute McGill (CUSM) è un “gigantesco” progetto di risistemazione delle strutture ospedaliere dal costo di 2,355 miliardi di dollari. A tale fine, sono in corso di concezione, modernizzazione e costruzione tre siti dotati della più alta tecnologia, che integreranno ricerca e insegnamento, e che saranno basati sui bisogni del paziente. Essi sono: il sito “Glen”, che riunirà l’Ospedale di Montreal per bambini, l’Ospedale Royal Victoria, l’Istituto toracico di Montreal, l’Istituto di ricerche del CUSM, il nuovo Centro per il cancro e l’Ospedale Shriners per bambini-Canada; l’Ospedale Generale di Montreal e, infine, l’Ospedale di Lachine.
Per finanziare i lavori è in corso una campagna di raccolta fondi dal titolo “Le meilleurs soins pour la vie”. Anche la comunità italiana si è mobilitata per contribuire alla realizzazione di questo grande progetto. Il prossimo 11 maggio, infatti, è prevista una grande serata di Gala dedicata alla comunità italiana.
Presso il CUSM lavorano diversi medici o ricercatori d’origine italiana che si stanno facendo onore. Il Corriere Italiano pubblicherà, ogni due settimane, “Medici Oggi”, il profilo di alcuni di loro, protagonisti attivi della vita scientifica della nostra società.
Attività
15:52pm26 febbraio 2013 | mise à jour le: 26 febbraio 2013 à 15:52pmReading time: 1 minutes
Per l’amore del mestiere e dei bambini
More Like This
21:16pm24 gennaio 2023 | mise à jour le: 24 gennaio 2023 à 21:16pmReading time: 2 minutes
Le borse di studio della Fondazione CIBPA sulla Diaspora Italiana
15:36pm23 gennaio 2023 | mise à jour le: 23 gennaio 2023 à 15:36pmReading time: 3 minutes
La Marca: «Più personale per le nostre sedi consolari ed incentivi per il turismo delle radici».
17:31pm18 gennaio 2023 | mise à jour le: 18 gennaio 2023 à 17:31pmReading time: 2 minutes
Le attività del Centro Servizio Scalabriniano ai Migranti